Psicoterapia

La psicoterapia è fondamentalmente una “relazione di aiuto”, che si avvale di tecniche e strategie che derivano dalla lunga formazione del terapeuta ma soprattutto grazie alla relazione stessa. Una buona alleanza fra professionista e paziente è imprescindibile per avviare e portare avanti un processo terapeutico. 

Dopo una fase iniziale nella quale si cerca di creare insieme al terapeuta un quadro d’insieme della situazione attuale, una “fotografia” che permetta di mettere a fuoco cosa ci ha portato a chiedere aiuto, i nostri vissuti e le nostre emozioni. Da lì con il supporto del professionista è possibile stabilire i propri obiettivi, cosa si chiede e cosa si vorrebbe raggiungere attraverso questo percorso, obiettivi rimodulabili nel corso degli incontri.

Il percorso terapeutico vede sempre il paziente come parte attiva, lo aiuterà via via ad osservare da una nuova prospettiva quanto ci sta accadendo e quanto accaduto nel nostro passato, creando nuove connessioni: attraverso una ristrutturazione del nostro modo di vedere le cose, noi stessi e gli altri, possiamo affrontare diversamente e superare le situazioni destabilizzanti, promuove l’individuazione e l’utilizzo di strategie volte ad innescare cambiamenti finalizzate al ritrovamento di un nuovo equilibrio.

Si individuerà un filo conduttore delle nostre esperienze e tutti i pezzi troveranno il loro senso in un diversificato ma unico puzzle